Obiettivo del progetto
Il restauro-rifacimento della struttura metallica e
delle facciate in vetro
Ristabilire l’aspetto architettonico originario e conferire alla struttura dell’edificio nuove prestazioni, antisismiche e di isolamento termico e acustico.
Ristabilire l’aspetto architettonico originario e conferire alla struttura dell’edificio nuove prestazioni, antisismiche e di isolamento termico e acustico.

Chiesa restaurata
Pannelli di vetro
I nuovi pannelli di vetro sono stati realizzati con vetrocamera multipla. Con la combinazione di quattro vetri, diversi nella composizione e nelle caratteristiche, è stato possibile riprodurre gli effetti luminosi delle pannellature originali senza utilizzare pellicole deteriorabili nel tempo.

La chiesa nel 1958 progettata dagli Arch. Mangiarotti e Morassutti

La chiesa prima del restauro

Il restauro-rifacimento

La chiesa dopo il restauro
Struttura metallica
Per garantire durata nel tempo e
riprodurre l’effetto originario del
metallo è stata progettata e realizzata
una complessa intelaiatura in acciaio
inox pallinato e verniciato.


